Kirtan Night
con Ilaria
Per celebrare i sette anni di Nilaya, abbiamo scelto di omaggiare le radici dello yoga con una serata dedicata ai Kirtan.
Fin dalla sua apertura, Nilaya si impegna a proporre eventi che permettano di conoscere la cultura e la tradizione indiana in tutta la sua ricchezza: lo yoga è infatti una disciplina completa, che non si esaurisce nella pratica delle posture, ma si esprime anche attraverso respiro, meditazione, filosofia… e musica.
Il Kirtan è una delle forme più antiche e popolari di canto collettivo in cui le melodie, insieme ai mantra, diventano un mezzo per elevare la mente, sciogliere le tensioni interiori, creare un senso di unione con chi ci circonda. Una pratica semplice e profondamente trasformativa: si ascolta, si ripete, si respira insieme.
Non servono capacità vocali particolari. Serve solo la disponibilità a partecipare.
La serata sarà condotta da Ilaria, musicista esperta in musica indiana e Nada Yoga, che collabora con Nilaya sin dal 2019. Apprezziamo la sua presenza perché porta grande cura, gusto e rispetto in ogni scelta musicale, mantenendo la purezza e la sensibilità dei Kirtan così come vengono vissuti in India.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento posti. È richiesta la prenotazione.
Ti aspettiamo per festeggiare insieme: con la voce, il respiro e la gioia di una comunità che cresce e continua a ritrovarsi.
Un momento semplice e sincero, di condivisione e unione!
● Data Evento:
Venerdì 9 Gennaio 2026
Ingresso dalle ore 18:00 per una tisana con dolcetti e qualche chiacchiera - Inizio Kirtan ore 18:30, conclusione serata ore 20:00.
● Insegnante:
Ilaria Miradoli
● Contributi:
L’evento è gratuito e aperto a tutti
● Cosa portare:
Abbigliamento caldo e comodo perché resteremo seduti a terra.
● Location Evento:
L’evento sarà in presenza presso Yoga Nilaya a Lecco, Via Fiumicella 25 - Google Maps QUI
Ilaria Miradoli
Ilaria Miradoli si avvicina alla musica all'età di 8 anni studiando il pianoforte. Dopo aver esplorato il panorama della musica classica occidentale, comincia a nutrire un forte interesse per il Suono inteso come strumento portatore di benessere.
Scopre così il Nada Yoga, un'antica disciplina indiana che utilizza il suono, i mantra e la musica come strumenti per armonizzare corpo, mente e spirito.
E’ laureata presso il Conservatorio di Vicenza al Corso Accademico di Musiche Tradizionali ad Indirizzo Indologico.
Book Your Spot
Prenota ora e partecipa anche tu a questo evento esclusivo!
Al raggiungimento del numero massimo di partecipanti verranno chiuse le iscrizioni.